Dagli studi di zoosemiotica svolti sembra che l'uomo e l'animale condividano funzioni analoghe, ovvero contraddistinti innanzitutto da una mente più o meno sviluppata, si adattano con procedure simili all'ambiente esterno.
- Secondo la mia riflessione penso che sia la natura ad iscrivere in maniera genetica e non le leggi di adattamento-sopravvivenza, che poi vengono tirate fuori attraverso dei tentativi di insight (puri e semplici processi abduttivi).
 
- DEDUZIONE(leggi iscritte nell'individuo)
 - si passa a IPOTESI(singoli atti di adattamento)
 - da IPOTESI
 - si ritorna a DEDUZIONE(adattamento e sopravvivenza della specie)
 
Nessun commento:
Posta un commento